Acqua Micellare: sceglierla attraverso la lettura dell’INCI
Negli ultimi anni, nel mondo della cosmetica, un diverso approccio ha fatto si che le persone siano più attente al contenuto dei prodotti cosmetici che acquistano.
Se un tempo di acquistavano creme, sieri e lozioni a scatola chiusa, oggi sono molte le persone che guardano alla composizione dei prodotti, e cercano di acquistare quegli articoli che presentano componenti naturali e cruelty free, che significa che, per realizzare una formula, non si sono effettuati test sugli animali.
Questa nuova consapevolezza, questa attenzione all’eco bio, è data anche dalla diffusione in massa, di nuove tendenze per ciò che riguarda la cura della pelle del viso e del corpo. Molte persone si dedicano anche alla realizzazione casalinga dei trattamenti beauty, pur di essere certe di spalmare sulla pelle, solo prodotti naturali.
INCI: che cos’è e come si interpreta
Senza giungere al fai da te, si può comprendere il contenuto di un prodotto cosmetico, attraverso la lettura dell’INCI – International Nomenclature of Cosmetic Ingredients – che è l’indicazione sull’etichetta, degli ingredienti utilizzati per creare un determinato prodotto.
L’INCI è utilizzato a livello internazionale, ed è obbligatorio dal 1997, per permettere agli acquirenti di tutto il mondo, di riuscire a decifrare le materie prime contenute in qualsiasi prodotto cosmetico.
n linea generale, per comprendere la formulazione di un prodotto, gli ingredienti scritti per primi sono quelli contenuti in maggior quantità, esattamente come accade nel settore alimentare, per cui se il primo elemento scritto è l’acqua, significa che la base del prodotto è semplice acqua.
Acqua micellare e INCI: quali scegliere
Tra i prodotti di punta del settore cosmetico che stanno conoscendo una grande attenzione da parte delle case cosmetiche e della clientela, l’acqua micellare è sicuramente ai primi posti, almeno per ciò che riguarda il demaquillage.
Perché questo prodotto in particolare? Perché le sue caratteristiche consentono di pulire la pelle in profondità, senza però intaccare il film idrolipidico del derma, e garantisce quindi una detersione profonda, al riparo da qualsiasi tipo di irritazione.
Inoltre, è un prodotto multitasking, dal momento che è in grado di rimuovere ogni traccia di trucco e, contemporaneamente, ha un’azione idratante e lenitiva sull’epidermide.
Ecco cinque consigli per rendere più semplice la scelta di un'acqua micellare dal buon INCI.
Acqua micellare “I provenzali” Bio

Acqua micellare ideale per struccare viso, occhi e labbra. E’ una delle acque micellari più delicate sul mercato, se utilizzate un trucco leggero e non fate uso di prodotti waterproof è in grado di struccarvi in una sola passata. Altrimenti può essere necessario fare più di un passaggio.
Contiene acqua distillata di Rosa Damascena e estratto di Rosa Mosqueta
Al termine della pulizia la pelle risulterà fresca e ben idratata, oltre a beneficiare di una sesazione di pulizia. Se si utilizza questo prodotto la sera, è bene struccarsi appena si arriva a casa e consiglio di utilizzare una crema idratante per il viso.
- senza parabeni, siliconi e peg
- senza coloranti
- senza sles e sls
- oftalmogicamente testato
- testata per i metalli pesanti: nichel, cromo e cobalto
Cosmetico biologico certificato con CCPB | Cosmetico cruelty free |
![]() |
AQUA | Ingrediente cosmetico | Solvente | Vegan: Sì |
![]() |
ROSA DAMASCENA FLOWER WATER | Ingrediente cosmetico | Descrizione: emolliente | Vegan: Sì |
![]() |
HORDEUM VULGARE STEM WATER | Ingrediente cosmetico | emolliente / assorbente | Vegan: Sì |
![]() |
CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE | Ingrediente cosmetico | Descrizione: tensioattivo | Vegan: Sì |
![]() |
SODIUM PCA | Ingrediente cosmetico | Descrizione: antistatico / umettante | Vegan: Sì |
![]() |
DISODIUM COCOYL GLUTAMATE | Ingrediente cosmetico | Descrizione: tensioattivo | Vegan: Sì |
![]() |
ROSA MOSCHATA LEAF EXTRACT | Ingrediente cosmetico | Descrizione: emolliente | Vegan: Sì |
![]() |
SODIUM ANISATE | Ingrediente cosmetico | Descrizione: Conservante, battericida | Vegan: Sì |
![]() |
MANNITOL | Ingrediente cosmetico | Descrizione: legante / umettante | Vegan: Sì |
![]() |
SODIUM PHYTATE | Ingrediente cosmetico | Descrizione: Chelante, Antimicrobico | Vegan: Sì |
![]() |
GLYCERIN | Ingrediente cosmetico | Descrizione: denaturante / umettante / solvente | Vegan: Sì |
![]() |
PHENETHYL ALCOHOL | Ingrediente cosmetico | Descrizione: deodorante | Vegan: Sì |
![]() |
SORBIC ACID | Ingrediente cosmetico | Descrizione: preservante | Vegan: Sì |
![]() |
SODIUM BENZOATE | Ingrediente cosmetico | Descrizione: preservante | Vegan: Sì |
![]() |
CITRIC ACID | Ingrediente cosmetico | Descrizione: agente tampone / sequestrante | Vegan: Sì |
![]() |
POTASSIUM SORBATE | Ingrediente cosmetico | Descrizione: conservante | Vegan: Sì |
![]() |
PROPANEDIOL | Ingrediente cosmetico | Descrizione: Solvente | Vegan: Sì |
![]() |
CITRONELLOL | Ingrediente cosmetico | Descrizione: Additivo | Vegan: Sì |
![]() |
GERANIOL | Ingrediente cosmetico | Descrizione: additivo | Vegan: Sì |
Acqua micellare "Ecobio" fior di magnolia

Acqua micellare economica in distribuzione nei negozi della catena Eurospin, è dotata del marchio ICEA. Il prezzo è molto abbordabile, e si aggira a meno di 2/3€ per confezione.
Contiene al suo interno estratto di Rosa Damascena, Aloe Vera, estratto di Magnolia e di Melissa Mosqueta.
Il suo effetto struccante è molto buono, e quando si utilizzano cosmetici leggeri e non waterproof in una (al massimo due passate) si è libere dal trucco senza troppo insistere. Molto delicata, non brucia gli occhi se usata nelle giuste dosi, tende a fare un pò di schiuma se si muove la confezione.